FOCACCIA di RECCO Perfetta: Sfoglia Sottile e Formaggio Filante a Casa

Impara a preparare la squisita focaccia di Recco con sfoglia ultra sottile e formaggio filante. Un’autentica delizia ligure da gustare comodamente a casa tua! 😋 TI PIACCIONO PANE E FOCACCE? ISCRIVITI ➡️ 🍳 PREPARAZIONE 🍳 Per preparare la focaccia di Recco, iniziamo dall’impasto. In una planetaria munita di gancio, unire la farina manitoba, che è elastica e adatta a questa preparazione. Sciogliere il sale nell’acqua e azionare la planetaria, unendo l’acqua a filo e poi l’olio. Una volta che l’impasto avrà assorbito tutto l’olio, sarà pronto. Oleare leggermente il piano di lavoro per evitare che l’impasto si appiccichi, lavorarlo velocemente e formare una pallina. Mettere la pallina in una ciotola leggermente unta, coprire con pellicola e lasciare riposare per un paio d’ore in frigorifero. Nel frattempo, oleare abbondantemente una teglia e metterla da parte. Dopo il riposo, tirare l’impasto sottilissimo, avendo cura di non romperlo. Un trucco per farlo è quello di tenere l’impasto con i dorsi delle mani, allungandolo delicatamente. Dividere l’impasto in due e spolverare il piano di lavoro con farina. Stendere una metà dell’impasto, dandogli forma rettangolare e posizionarlo sulla teglia ben oliata. Adesso è il momento di aggiungere il formaggio, che può essere prescinseua, stracchino o crescenza, distribuendolo uniformemente sulla superficie. Stendere l’altra metà dell’impasto e posizionarla sopra il formaggio. Con un coltellino, tagliare via i bordi in eccesso e sigillarli arrotolandoli. Praticare dei piccoli forellini sulla superficie pizzicando la pasta con le dita e aprendola leggermente, in modo che il vapore possa uscire durante la cottura. Spennellare la superficie con abbondante olio extravergine di oliva. Cuocere la focaccia di Recco in forno statico preriscaldato a 250 gradi per circa 15 minuti. Lasciarla riposare per 10 minuti, poi tagliarla a quadrotti e servirla su un tagliere. 🍳 INGREDIENTI 🍳 Ingredienti per una teglia 30×40 cm Per l’impasto Farina manitoba 400 g Olio extravergine d’oliva 40 g Acqua 250 g Sale 10 g Per il ripieno Prescinsêua oppure crescenza, stracchino o squacquerone 500 g
Back to Top