LA TAGLIOLA DEL MES SPIEGATA FACILE ▷ “BANCHE TEDESCHE A RISCHIO: INDOVINATE QUAL È IL PARACADUTE“

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: Meccanismo Europeo di Stabilità, siamo ancora alle solite. Il fondo europeo cosiddetto “salva-Stati“ lo sentiamo dal 2012, data della sua fondazione. Ma più che un fondo “salva-Stati“ pare essere destinato a diventare un fondo “salva-banche“. E in particolare, quelle tedesche. La Germania non passa infatti bei tempi in materia di banche, e il Meccanismo, figlio dell’Unione Europea, pare possa davvero fare la differenza. E non a caso di #MES siamo tornati a parlarne proprio ora che serve, ma non all’Italia. La premier #Meloni è da tempo che ne parla, ma c’è desiderio di rimandarlo il più possibile. Ma prima o poi, l’#Europa “ce lo chiede“ e quindi arriverà il momento di decidere: ratificare o non ratificare? La risposta appare semplice ai più fiduciosi. Mentre chi ne dubita si chiede: ci sono procedure che si attiveranno automaticamente nonostante il suo inutilizzo in caso di ratifica? Ce lo spiega l’economista Gabriele Guzzi intervistato da Francesco Borgonovo. #economia ▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: ▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU:
Back to Top