LA TAGLIOLA DEL DIGITAL ACT MINACCIA MUSK, LUI INCHIODA IL RAGGIRO: “DITEMI DOVE DISINFORMO“

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: Non è servito aspettare troppo tempo affinché una delle parti più in alto della piramide globale si ritrovasse infastidita dal nuovo #Twitter di #ElonMusk. La drastica diminuzione - ahimè non totale - della censura e iper-controllo sui contenuti da parte del miliardario statunitense sembra aver dato filo da torcere, indovinate un po’, all’#UnioneEuropea. Nell’ambito infatti di una nuova tragica guerra, quella tra #Israele e #Hamas, le notizie, i video e così via hanno cominciato ad affiorare da tutti i social. Ma è Twitter, o meglio X, a essere il cardine principale della diffusione di questi contenuti, che siano informativi o meno. Un social sempre più popolato, sempre più frequentato e sempre meno repressivo nei confronti dei propri utenti. E pare essere proprio quest’ultima caratteristica del Twitter di Musk ad aver infastidito l’UE, e in particolare il Digital Service Act, presentato dalla Commissione Europea nel 2020 e approvato nell’ottobre 2022. La legge che promette di arginare la disinformazione ha trovato voce in Thierry Breton, Commissario europeo per il mercato interno e i servizi, che ha parlato, ironia della sorte, su X. #UE #DigitalAct #DigitalServiceAct #DSA ▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: ▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU:
Back to Top