Antiquark n°3: da De Sade a Malthus, le radici della selezione naturale.

Il pensiero di Malthus è all’origine della teoria della selezione naturale che a sua volta è il centro dell’evoluzione darwiniana. Ma le stesse cose le affermava De Sade tre anni prima di Malthus a prova del fatto che fossero frutto di un clima culturale e non dell’idea di un singolo autore. Erano le radici del liberismo, quello stesso liberismo denunciato da Pier Paolo Pasolini che non per caso nel suo film di accusa riprende proprio lo stesso titolo di un’opera di De Sade “Le 120 giornate di Sodoma“.
Back to Top