Caserma lagunari Guglielmo Pepe - Lido di Venezia

La costruzione del Palazzo dei Soldati, che risale al 1591, fu compiuta in cinque anni e risolse definitivamente il problema degli accasermamenti che la funzione militare del Lido, naturale baluardo di Venezia contro le offese dal mare. La caserma conserva ancora oggi le sue caratteristiche originarie con la grande pianta quadrata racchiudente un’ampia piazza fortificata al centro della quale è situato un pozzo dagli elementi architettonici monumentali in pietra d’Istria. La Caserma è sempre stata impiegata per l’alloggiamento dei soldati a partire dal 1600 quando la Serenissima Repubblica di Venezia vi alloggiò i “Fanti da Mar“, una milizia ordinaria per svolgere azioni dal mare, primo esempio storico di truppe anfibie. La Caserma “Guglielmo Pepe“, già Palazzo dei Soldati o Quartiere Generale al tempo della Serenissima, è per i Lagunari, oltre a una sede ambita di monumentale bellezza, un richiamo ad un glorioso passato militare. La peculiarit
Back to Top