Daga Meteor Dagger di Francesco Pachì

Francesco Pachì​ Meteor Dagger Il meteorite Gibeon è caduto in epoca preistorica in una regione della Namibia meridionale. Prende il nome dalla località di Gibeon, a sudest della quale sono stati ritrovati la maggior parte dei frammenti. Il manico è ottenuto da un osso di dinosauro stabilizzato. L’unione di un materiale extraterrestre ed un osso di un animale estinto da di anni dà vita a questo oggetto particolare. Peso 273 grammi lunghezza 26,7 cm Lama di meteorite “Gibeon“non forgiato Affilatura lama da un solo lato Manico in osso di dinosauro stabilizzato Spaziatori in oro 18 kt Il meteorite è ferroso, si capisce dai disegni sulla superficie, chiamati Figure di Widmanstätten, Le ottaedriti sono meteoriti che hanno un contenuto di nichel intermedio tra quello della kamacite e quello della taenite. Quando il metallo fuso si raffredda in maniera estremamente lenta (qualche grado ogni milione di anni) si formano dei
Back to Top