Venti di guerra dal Medio Oriente al Pacifico: quali scenari?

Non solo Kiev, che continua a chiedere sostegno militare all’Occidente: venti di guerra si stanno sollevando in tutto il mondo. In questi giorni bombe attribuite a Israele sono cadute sull’Iran e sulla Siria, proprio mentre si riaccende il conflitto arabo-israeliano, provocando diverse vittime. Al contempo il generale americano Mike Minihan ha pronosticato un possibile conflitto diretto tra Cina e Stati Uniti attorno a Taiwan entro il 2025. C’è un nesso tra questi eventi? Lo scontro tra Nato e Russia per interposta Ucraina è destinato ad allargarsi o i vari scenari regionali resteranno auspicabilmente separati? Ne parliamo con il giornalista Fulvio Grimaldi, che pone in ogni caso l’accento sul ruolo della propaganda alle nostre latitudini, come nel caso della partecipazione di Zelensky al festival di Sanremo prevista per sabato 11 febbraio: contestualmente a Sanremo e in altre città italiane ci saranno iniziative pubbliche contro la guerra, sulle quali vi forniremo ulteriori det
Back to Top