Sex and the City, dieci cose che probabilmente non sai

Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: Il video di oggi parla di Amore. Amore incondizionato per una città: New York. Amore per le cose belle: vestiti, gioielli , lusso. Ma soprattutto amore per il futuro, che alle soglie del nuovo secolo, millennium bug a parte sarebbe stato, bello, ricco e soprattutto felice. Poi è arrivato l’undici settembre, che diciamo a rimesso tutto in prospettiva, ma questa è un’altra storia. Oggi parliamo di un’epoca spensierata, dove il problema più pressante che potevi avere era se MR big, ti avrebbe portato a cena e soprattutto dove. Se come me avete amato una delle serie che ha ridefinito la figura femminile nell’immaginario collettivo e fatto conoscere al mondo maschile l’esistenza di scarpe costose quanto un trilocale. Non dovete far altro che aspettare la fine della sigla per scoprire come è nata Sex An the city. Siamo a metà anni novanta, e nel mondo dell’editoria nasce un nuovo genere letterario. Lo Chick lit. Ovvero una specie di romanzo rosa, dove però le protagoniste, certo come da stereotipo; sono alla ricerca del manzo che le faccia “vibrare d’amore”, ma si prendono però per nulla sul serio e soprattutto lo fanno senza filtri . i miei social FACEBOOK
Back to Top