I Pugnali Romani (il Pugio e i coltellacci degli Ausiliari)

Oggi andiamo ad analizzare alcune delle armi corte utilizzate in seno all’esercito romano, partendo dalla più celebre: il Pugio. Così come il Gladio, anche il Pugio ha origini celtibere, e probabilmente venne adottato dai Romani durante il lungo assedio di Numanzia, nella Spagna centrale. Se il Pugio diviene il pugnale legionario per eccellenza, vi sono anche altre armi corte utilizzate in seno all’esercito romano, come i micidiali coltellacci degli Ausiliari Gallici... ========================================== 05 - I PUGNALI ROMANI tra II secolo a.C. e III d.C. ========================================== 0:00 - Le origini del Pugio 4:04 - I Coltelli Gallo-Romani ========================================== In copertina: Vincenzo Camuccini, “La morte di Cesare“, ca. 1806
Back to Top