L’epidemia tra le bufale della mozzarella dop: capi abbattuti e latte importato dall’estero

In Campania negli ultimi anni , 140 mila bufale che producono il latte per la mozzarella di bufala DOP, secondo gli allevatori, sono state abbattute vittime di una epidemia di brucellosi e tubercolosi. Un caso raro in tutta Europa che si concentra nella provincia di Caserta. Sono diversi i dubbi che si celano dietro questa epidemia a cominciare dai metodi diagnostici utilizzati dall’Istituto Zooprofilattico per il Mezzogiorno e ritenuti dagli allevatori e dal Consiglio di Stato sperimentali e non certi. Il numero di falsi positivi sembrerebbe essere considerevole, come raccontano alcune testimonianze dirette. A macellare gran parte delle bufale, che finiscono regolarmente sul mercato private dei capi infetti, è un macello che si trova a 100 Km dalla provincia di Caserta di proprietà del Gruppo Cremonini, colosso mondiale, che produce anche la carne in scatola Montana. Mentre diminuisce il numero di bufale, i dati mostrano l’aumento della produzione di latte per la mozzarella di bufala Dop. Un controsenso. Come spiegano alcuni imprenditori del settore, per garantire il flusso continuo di latte si ricorre a volte all’importazione del latte estero, che viene poi mischiato con quello locale, violando il disciplinare della mozzarella di bufala Dop. Un intrigo che vede diversi interessi in gioco e migliaia di bufale, presunte infette, che finiscono ogni anno al macello. Per fermare questo fenomeno è possibile ricorrere al vaccino, che garantirebbe la salute degli animali e la qualità degli allevamenti. Ma per ora la Regione Campania non vuole dare il via libera ad un piano vaccinale. L’inchiesta “Bufale connection“ di racconta i retroscena di un fenomeno che riguarda la produzione del quarto prodotto italiano più conosciuto al mondo con un giro d’affari da 600 milioni di euro l’anno. For any content use please feel free to contact licensing@ Eventuali permessi relativi all’utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a licensing@ Se il video ti è piaciuto: Come attivare CORRETTAMENTE le notifiche, da qualsiasi smartphone: Commenta con noi le ultime notizie, entra in Community: è un giornale indipendente, sociale, partecipativo. Segui i nostri live, reportage, inchieste, storie e videonews. Partecipa con noi all’informazione. Rimani connesso su : 👍 Facebook: 📸 Instagram: 🐦 Twitter: ❤️ TikTok:
Back to Top