Una pubblica amministrazione o un privato possono rifiutare il pagamento in contanti? La risposta è che non possono.
L’uso della moneta è regolamentato da alcune assai chiare disposizioni di legge. Nel video approfondiamo quali sono e vediamo i reati che commettono i burocrati ed esercenti che rifiutano il pagamento in contanti.
1 view
196
46
7 months ago 00:05:35 1
È LECITO RIFIUTARE I PAGAMENTI IN CONTANTI?
10 months ago 00:04:31 1
VIOL*NTATA E LICENZIATA DAL LAVORO: MA È TUTTO LECITO | Avv. Angelo Greco
2 years ago 00:03:44 1
Robby Giusti - 12 ANNI, OGNI DUBBIO È LECITO ()
2 years ago 00:03:40 1
Perché fate in giorno di sabato quello che non è lecito?
2 years ago 00:06:36 1
Robby Giusti - 28 ANNi, 0gni dubbio è lecito ()
2 years ago 00:05:02 1
Robby Giusti - 18 ANNI, ogni dubbio è lecito... ()
2 years ago 00:05:49 1
Robby Giusti - ULTIMA ORA.. OGNI DUBBIO È LECITO ()
9 months ago 00:04:30 1
Robby Giusti - TUTTO NORMALE? Ogni dubbio è lecito ()
2 years ago 00:07:42 1
Robby Giusti - Nuotatrice Olimpionica, ogni dubbio è Lecito ()
2 years ago 00:20:34 2
Robby Giusti - RIDONO DI NOI? Ogni dubbio è lecito ()
1 year ago 00:07:36 1
Robby Giusti - GIOVANE CANTANTE “Ogni dubbio è lecito“ ()
5 years ago 00:45:39 1
USCIRE È SEMPRE LECITO MA... con l’Avvocato @Marco Mori e Arnaldo Vitangeli di @Lafinanzasulweb
2 years ago 00:08:11 1
Robby Giusti - MAL0Rl NEL TENNiS, ogni dubbio è lecito...()
2 years ago 00:07:45 1
Robby Giusti - CALCIATORE 30 ENNE, Ogni dubbio è lecito ()