Claudio Tolomeo chiamò con il nome di Lusitani le popolazioni che stanziavano nella Sardegna centro-occidentale. I dati di Tolomeo sono confermati anche dalla presenza in quei luoghi della Cohors Lusitanorum nel periodo romano. Ancora oggi, la denominazione dei Lus[s]itani è rimasta nel centro di Lussurgiu e nelle acque Lu[s]sitane di Fordongianus e di Sardara. Sono stati, dunque, in antichità, i Lusitani sardi a portare il loro etnonimo in territori extraisolani, quali la Lusitania e l’Andalusia iberiche.
Da qui, nasce la confusione degli autori antichi e moderni di indicare la città di Tartesso presso l’attuale Cadice, nella Lusitània iberica, che, invece, era in Sardegna.
2 views
211
53
11 months ago 00:03:48 1
THE CULT 128K (2023) ZX Spectrum
1 year ago 00:13:45 1
How will museums of the future look? | Sarah Kenderdine | TEDxGateway 2013
1 year ago 00:30:46 2
Tartesso in Sardegna
2 years ago 00:37:21 1
Freyr/Helgrind - Songs for the Winter Solstice (split)
2 years ago 00:11:29 1
Archäologen finden die Statuen der Bewohner des verschollenen Kontinents Atlantis ?!
7 years ago 00:11:44 23
GLK - Lellis серо-дымчатые оттенки. Аналог с меньшими затратами!