Jeep Avenger benzina (2023) | Perché Comprarla... e perché no

La Jeep Avenger è senza dubbio una delle auto protagoniste di questo 2023. Col suo mix fatto di dimensioni compatte e design personale, è riuscita a imporsi come una delle più interessanti del suo segmento, cioè quello dei SUV di segmento B. Disegnata in Italia e costruita in Polonia, a Tichy, partendo dalla piattaforma francese CMP-2, la Jeep Avenger è uno dei primi esempi concreti delle sinergie messe in atto dal gruppo Stellantis. Com’è fatta? E com’è da guidare? Che difetti ha? Vediamo tutto, in ogni singolo dettaglio, in questo Perché Comprarla. Partiamo dalle dimensioni: 15 cm. È quanto separa la Avenger da quella che, fino al suo arrivo, era la più piccola in gamma, cioè la Renegade. Dunque siamo a 4,08 metri totali, dimensioni compatte che sono accoppiate anche a forme regolari che valorizzano la sfruttabilità degli spazi interni e che comunicano una sensazione di robustezza. I cerchi vanno dai 16 ai 18 pollici. A
Back to Top