RISOTTO alla MILANESE con OSSOBUCO: la ricetta originale!💛💛 #Shorts

💛 Niente da risotto alla milanese con ossobuco rimarrà sempre uno dei nostri piatti preferiti🥰 Se a prepararcelo poi è il nostro @ risultato non può che essere un capolavoro😍 Ingredienti x2 180 g riso carnaroli 1 cucchiaio di cipolla bianca tritata mezzo bicchiere di vino bianco 0.2 g stigmi di zafferano 20 g burro 40 g Grana Padano sale q.b. brodo di carne q.b. per la cottura Per gli ossibuchi alla milanese 2 ossi buchi di vitello 1 cipolla bianca grande mezzo bicchiere di vino bianco brodo di carne q.b. per la cottura 2 foglie di salvia olio evo q.b. burro q.b. farina q.b. Per la gremolada: prezzemolo fresco q.b. zeste di mezzo limone 2 spicchi d’aglio cotti nell’ acqua per 2 minuti olio evo q.b. Procedimento: Scaldate metà dell’olio in una padella, aggiungete le cipolle e cuocete per circa 5 minuti a fuoco medio-alto, sfumate con vino bianco e cuocete per altri 10 minuti e tenete da parte. Ora prendete gli ossibuchi e con un coltello praticate 3 incisioni per evitare che si arriccino in cottura. Infarinate da entrambi i lati e risolateli nella stessa padella delle cipolle con il burro. Dopo circa 4 minuti girateli. Rosolate dall’altro lato per circa 2 min, dopodiché sfumate con il vino rimanente e fatelo evaporare. A questo punto aggiungete il brodo, poi unite le cipolle, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio-basso per 35 minuti. Una volta trascorsi, girate la carne e continuate a cuocere per altri 25 minuti. Nel frattempo lavate il prezzemolo e tritatelo finemente insieme agli spicchi di aglio sbollentati. Quando mancano 15 minuti alla cottura degli ossibuchi, iniziate a cuocere il riso con burro e cipolla tritata, sfumate con il vino bianco e portate a cottura con il brodo. Unite lo zafferano gli ultimi 2 minuti. Mantecate fuori dal fuoco aggiungendo burro e il grana e impiattate! #giallozafferano #wow #risotto #shorts #gz #amazing #delicious #foodie #giallozafferanocreators #yum #foodlover #rice #risottorecipe #zafferano #ossobuco #milano #milanese
Back to Top