Applicazione della teoria dei sistemi adattivi e della teoria dei giochi nella pubblica amministr…
Ciao e come stai? Questo è uno spettacolo di YouTube dedicato all’innovazione. Il suo autore, Georgi Pashev, è autore di numerose pubblicazioni nel campo della linguistica computazionale, delle teorie dei sistemi adattivi, della teoria dell’apprendimento e altro. Se ti piace quello che vedi, non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube per contenuti multilingue più utili.
Il tema principale della mostra odierna è: commenteremo una delle ultime pubblicazioni di Georgi Pashev, dal titolo: “Applicazione della teoria dei sistemi adattivi e della teoria dei giochi nella pubblica amministrazione“;
Oggi commenteremo una delle ultime pubblicazioni di Georgi Pashev dal titolo: “Application of Adaptive Systems Theory and Game Theory in Public Management“.
La democrazia diretta svizzera è un sistema di governo in cui i cittadini hanno il diritto di partecipare direttamente al processo politico. Ciò avviene attraverso vari meccanismi, tra cui referendum, iniziative e elezioni revocatorie.
I referendum sono voti su proposte di legge o emendamenti costituzionali. Le iniziative sono petizioni che consentono ai cittadini di proporre nuove leggi o emendamenti costituzionali. Le elezioni di richiamo consentono ai cittadini di rimuovere dall’incarico i funzionari eletti.
Dopo la rivista così fatta, ci poniamo i seguenti obiettivi:
Creiamo e descriviamo in termini di modelli formali un modello M per un’entità statale che:
C1: si basa sulla democrazia diretta svizzera;
C2: Applica la Teoria dei Sistemi Adattivi;
C3: applica la teoria dei giochi e la teoria dei grafi;
C4: Introduce il concetto di valutazione degli elettori nei referendum o nelle elezioni;
Per testare la robustezza del modello, abbiamo deciso di:
C5: Creiamo una simulazione al computer di M per valutarne i vantaggi rispetto ad altri modelli ben noti e applicati in tutto il mondo, applicando ad esso in modo programmatico diversi scenari con diverse influenze esterne e risorse disponibili.
Per la realizzazione del simulatore si è scelto di utilizzare i seguenti linguaggi/tecnologie/librerie: Python, SWI-PROLOG; Imparare intorpidito; panda ecc.
Ecco la pubblicazione scientifica originale:
Ecco la traduzione italiana:
Circa l’autore:
George Pashev, PhD in Informatics, . in Computer Systems and Technologies,
Assist. Prof. @ University of Plovdiv “Paisii Hilendarski“,
Programmer @ Dextro Research EU,
1 view
1133
313
4 years ago 00:06:32 1
APPLICAZIONE TADELAKT - 1° Forum Internazionale della Decorazione
12 years ago 00:02:13 10
Fase 3 applicazione della foglia di oro zecchino (Золочение икон)
2 years ago 00:30:11 1
Applicazione della teoria dei sistemi adattivi e della teoria dei giochi nella pubblica amministr…
11 years ago 00:02:03 34
Fase 5 opzionale applicazione della seconda foglia e brunitura finale (золочение икон 2)