Yarona Pinhas: L’ uomo tra anima e corpo, spirito e materia

“Il Signore Dio formò l’uomo di polvere della terra, gli inspirò nelle narici il soffio vitale, nishmat chayim, e l’uomo divenne essere vivente”. Questo verso della Genesi illustra come secondo la Bibbia l’uomo sia formato da due parti contrastanti: la materia e lo spirito, il corpo e l’anima. Abele-Caino, Isacco-Ismaele, Giacobbe-Esaù, gemelli e fratelli, sono l’esatto opposto l’uno dell’altro: da una parte la predominanza della fisicità mentre dall’altra la voce dell’anima che si affaccia al mondo esterno. Spirito e corpo, luce e ombra sono entità ben separate, che tali rimarranno fino a quando i due diversi aspetti da loro simboleggiati non si saranno riconciliati. All’uomo il compito di raffinare le parti istintive chiamate nefesh behemìt, per accedere alle sue doti spirituali, nefesh Elohìt, all’anima divina fatta a “Sua immagine e somiglianza”. Yarona Pinhas è scrittrice e studiosa di mistica ebraica.
Back to Top