Sbrando - danza tradizionale piemontese

“Folk en Rouge“ eseguono lo sbrando. Ballo dei coscritti di Alessandria (AL). Le origini dello sbrando si fanno risalire al tardo medioevo, quando era in uso come musica e danza di corte e, attraverso varie modifiche, tra l’800 e il ’900 trova la sua maggior diffusione tra le badìe giovanili e, in seguito, nelle feste di leva dei coscritti, nei riti di Carnevale e in quelli primaverili della questua delle uova. E’ attualmente un ballo molto diffuso nelle serate di ballo occitano, e nei Balfolk di tutta l’Eu
Back to Top