Stazione Radar Nato Troposcatter Dosso dei Galli BS

Una storia affascinante e di vecchia data quella della zona montana del Dosso dei Galli, vicino ai passi Maniva e Crocedomini. Dobbiamo tornare agli inizi del ‘900, quando la geografia del nostro Paese non era quella attuale, per comprendere come sia nata l’importanza militare di questa zona: al tempo Collio, paese che s’incontra risalendo la Val Trompia, era terra di confine con l’Austria. Non correndo affatto buon sangue tra Austria ed Italia nel primo decennio del secolo scorso, si rese necessaria la costruzione di alcune strade militari in zona che garantissero accesso e percorribilità ai mezzi in caso di uno scontro. Così nacquero l’attuale strada provinciale delle tre valli e la strada che collega i due passi, la Maniva – Crocedomini, che fu costruita dall’esercito italiano – più precisamente dalle truppe alpine e da quelle del Genio – nel 1911. Venendo meno gli scopi originari di queste vie di comunicazioni, si dovette assistere per alcuni anni alla loro incuria e al loro abbando
Back to Top