Nuraghe Loelle: tour virtuale e ricostruzione 3D

Ricerca scientifica, rilievo e ricostruzione 3D, video: Archeologa Laura Lai Il video è parte di un progetto della Coop. LIBER, finanziato con i fondi del Bando CultureLAB della Regione Sardegna, 2019. Il nuraghe Loelle si trova a Buddusò (Sardegna), lungo la SS 389. Si tratta di un maestoso monumento dell’età del Bronzo (circa 1200-900 a.C.), incastonato tra le rocce granitiche e i boschi di sughere e lecci, costruito con perizia dalle genti nuragiche attorno e sopra uno spuntone roccioso. Davanti al nuraghe si trovano i ruderi del villaggio di capanne circolari e due tombe di giganti. L’area archeologica, dichiarata di interesse culturale nel 1962, è gestita dalla Cooperativa LIBER di Buddusò. 3D modelling and reconstruction of the megalithic building “Nuraghe Loelle“ built in Sardinia during the Bronze Age (Nuragic Civilization). In front of the nuraghe there are the nuragic village and two collective tombs (tombe di giganti, giants tombs).
Back to Top