TORINO MAGICA

Secondo diverse leggende esoteriche, Torino farebbe parte di un triangolo di magia bianca con Praga e Lione, uno di magia nera, invece, con Londra e San Francisco. La magia di Torino dipende dalla sua particolare posizione: la città sorgerebbe su un punto di intersezione tra correnti energetiche terrestri, situato perfettamente sul 45°parallelo, segnalato dall’obelisco di piazza Statuto, piazza definita da alcuni “porta dell’inferno“. ---------- La Fontana Angelica fu realizzata dallo scultore torinese Giovanni Riva e fu inaugurata il 28 ottobre 1929. Ci sarebbe un significato della fontana “riservato agli iniziati“. Le figure scolpite rappresentano le quattro stagioni: primavera ed estate le statue femminili, autunno ed inverno i due giganti al centro. I due personaggi maschili, Autunno e Inverno, rappresenterebbero Boaz e Jaquim, i due sostenitori delle colonne di Ercole, mitici guardiani della Soglia che immette sull’Infinito. La conoscenza è rappresentata dall’acqua, che entrambi i personaggi versano
Back to Top