Per scavi archeologici di Oplonti si intende una serie di ritrovamenti archeologici appartenenti alla zona suburbana pompeiana di Oplontis, seppellita insieme a Pompei, Ercolano e Stabiae dopo l’eruzione del Vesuvio del 79: oggi l’area archeologica è situata nel centro della moderna città di Torre Annunziata e comprende una villa d’otium chiamata «di Poppea» e una villa rustica detta «B» o «di Lucius Crassius Tertius».
Le prime campagne di scavi nell’area oplontina furono effettuate prima nel ’700 e poi durante la seconda metà del XIX secolo, anche se i primi scavi sistematici si sono svolti dal 1964 riportando alla luce la Villa di Poppea. Nel 1974 è stata rinvenuta la Villa di Lucius Crassius Tertius: le esplorazioni delle due strutture sono tuttavia incomplete.
I primi scavi per il recupero dell’area dove sorgeva l’antica Oplontis, un insediamento suburbano della vicina Pompei, con diverse attività commerciali e ville d’otium, seppellita durante l’eruzione del Vesuvio del 79, furono condotti per la prima volta durante il ’700 da Francesco La Vega, il quale scavando un cunicolo nei pressi del canale Conte di Sarno riportò alla luce parte di una costruzione che venne denominata Villa A, in seguito Villa di Poppea: gli scavi vennero ben presto abbandonati per l’aria malsana che si respirava nella zona. Nel 1839 vennero effettuati altri scavi che riportarono alla luce il peristilio del quartiere servile della Villa A, oltre ad una fontana: per mancanza di fondi l’opera di scavo venne sospesa nel 1840 anche se, riconosciuta l’importanza del sito, i resti rinvenuti vennero acquistati dallo Stato.
Una campagna di scavi ordinata venne nuovamente iniziata nel 1964, sempre nel sito della Villa di Poppea, dove furono alzate le mura e i tetti e furono restaurati pavimenti e mosaici. Durante i lavori per lo scavo delle fondamenta di una scuola, nel 1974, a circa 250 metri dalla Villa venne alla luce un nuovo edificio su due livelli con un peristilio centrale: si tratta di una villa rustica a cui fu dato il nome di villa di Lucio Crasso Tertius o Villa B. Nei pressi di questa villa fu inoltre ritrovato un tratto di strada e diverse altre piccole costruzioni.
Nel 1997 gli scavi sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
1 view
208
54
11 years ago 00:03:58 121
La Casa della Società di Danza - Villa Massimo di Landro
12 years ago 00:10:45 35
Villa Carlotta Lago di Como Primavera 2008
12 years ago 00:10:30 51
MIss and Mister Villa di Briano1
6 months ago 00:04:08 1
Villa di Livia
11 years ago 00:04:01 216
DALLA RUSSIA... CON SAPORE, VILLA GIUSY CONQUISTA ALUNNI E DOCENTI DI UN ISTITUTO MOSCOVITA
6 years ago 00:03:44 356
Lake Como / Comer See / Lago di Como - Villa Carlotta - Italy [Full HD]
7 years ago 00:02:29 15
- , Лес Villa, Санкт-Петербург
9 years ago 00:08:24 18
Aston Villa unveil Tony Xia, Roberto Di Matteo and Keith Wyness
11 months ago 00:21:39 1
villa di Poppea - Oplontis
6 years ago 00:10:57 11
Alberto Angela - Oplontis, Villa di Poppea
7 years ago 00:04:57 1
La villa romana di Colombarone
8 months ago 00:26:21 1
Esploriamo una villa di proprietà di persone RICCHISSIME
5 years ago 00:04:26 2
VISITA I TESORI DI VILLA PUCCINI
1 year ago 00:11:02 1
La Villa Di Poppea - Oplontis
9 years ago 00:03:27 10
Quebra - Cabeça - Ariane Villa Lobos (Di Dois)
10 years ago 00:02:49 7
Cilento Marina di Camerota Residence Villa Andrea
10 years ago 00:04:26 1
Rick Braun - The Villa Di Costa
7 months ago 00:03:46 1
Alessandro Villa - COSA PENSI DI ME
6 years ago 00:03:01 2
Villa Trissino di Andrea Palladio (HD)
9 years ago 00:04:15 40
anfore romane nella Villa Matarazzo amphora santa maria di castellabate
5 years ago 00:08:22 3
Raffaello e il progetto di Villa Madama di Francesco Paolo Di Teodoro
5 years ago 00:05:12 27
Невероятная Италия! ВИЛЛА АДРИАНА В ГОРОДЕ ТИВОЛИ. - La Villa di Adriano a Tivoli (Roma)