Beretta SL3 Vittoria Alata

Scopri di più su Beretta SL3 Vittoria Alata: In questi giorni la Leonessa d’Italia festeggia il rientro in sede della Vittoria Alata, dopo lungo e attento restauro all’opificio delle Pietre Dure di Firenze, e l’azienda ha voluto ripercorrere il passato per celebrare quando e in che modo le strade si siano incrociate. Val la pena ricordare che la statua bronzea della Vittoria Alata è stata scoperta nei pressi del Capitolium nel 1826, assieme ad altri bronzi di epoca romana. Il suo fascino da allora è rimasto immutato: un simbolo di brescianità. Come si interseca la storia di Beretta con quella della Vittoria Alata? Nel 1913 l’azienda guidata da Pietro Beretta, grande appassionato di arti applicate e sensibile al “bello”, decide di rendere indivisibile il simbolo con il marchio: le iniziali “PBG” un alto e la scritta “Vittoria” in basso. Ecco la prima versione di un simbolo distintivo di prodotti in cui è essenziale l’unione fra la funzionalità e la minuziosa
Back to Top