COME PREPARARE I BUCCELLATI SICILIANI! RICETTA FACILE! 😍😍😍

𝗜 𝗕𝘂𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗮𝘁𝗶 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶, cucciddati in dialetto, sono dei biscotti di pasta frolla ripieni di fichi secchi, dolcetti tipici delle feste. Il loro deliziosissimo ripieno viene preparato con fichi, frutta secca e confettura, nonchè profumato con spezie di vario tipo, come la cannella, chiodi di garofano, cardamomo e noce moscata. Si tratta di una ricetta siciliana molto antica, quando, tipicamente i dolci venivano preparati una o due volte l’anno e dovevano durare per mesi. La ricetta dei Buccellati è diffusa in tutta la Sicilia e quindi ne esistono tante varianti, anche il nome cambia leggermente da provincia a provincia. Questa versione prevede fichi secchi, uva passa e frutta secca mista (noci, mandorle, pistacchi e nocciole) aromatizzati con la cannella pepe nero e la buccia d’arancia. Arricchisce la farcitura la zuccata, profumato cioccolato fondente e il delizioso marsala che conferisce un aroma unico. Prepararli in casa sarà semplice ed otterrete dei fragranti biscotti da pasticceria che ben si conserveranno per almeno un mese, oppure potrete regalarli. Sarà ritenuto un gesto di affetto!!!💖 Ci piacerebbe tantissimo conoscere la vostra opinione su questa golosa ricetta e sapere dei vostri risultati in cucina.🥰 #buccellatisiciliani #buccellati #buccellatini PER LA PASTA FROLLA: 500 gr di farina “0” 125 gr di zucchero semolato 62 gr di burro 62 gr di strutto 2 tuorli d’uovo 8 gr di lievito per dolci ½ cucchiaino di ammoniaca per dolci 1 pizzico di sale 100 ml Latte circa per impastare (se serve aumentare per rendere l’impasto piu’ morbido) PER IL RIPIENO: 400 gr di fichi secchi 100 gr di uva sultanina 100 gr di confettura di albicocche 70 gr di cioccolato fondente a scaglie 50 gr di pistacchi 40 gr di noci 40 gr di nocciole spellate 50 gr di mandorle 50 gr di zuccata 1/2 scorza grattugiata di arancia ½ cucchiaino di cannella in polvere 1 pizzico di pepe nero 60 gr di marsala In forno ventilato preriscaldato a 180 °per circa 25/30 minuti PER LA GLASSA: 1 albume 200 gr di zucchero a velo da setacciare e mescolare a mano 1 cucchiaino di succo di limone alla fine per lucidare Acqua q.b. da spennellare sui biscotti per attaccare le codette Codette colorate q.b. Per altre ricette di Natale e delle feste, ecco la playlist dedicata: ▶ISCRIVITI: ▶FB: ▶IG: Gruppo amici su Telegram :
Back to Top