POLPETTE al SUGO come quelle della nonna🤤 #Shorts

Polpette al sugo sì..ma devono essere esattamente come quelle della nonna: saporite, rigorosamente impastate con le mani e tuffate in sugo abbondante!😜😎  Noi le facciamo con la ricetta di @Il caldo sapore del sud ...la vostra nonna come le preparava?❤️ Siamo curiosissimi di scoprire tutti i segreti 🥰 @Regina Ingredienti: 800 g carne bovina (macinato di vitello) 6 uova (medie) 60 g pangrattato 60 g parmigiano grattugiato (si può aggiungere anche un po’ di pecorino stagionato) 2 cipolle (medie) q.b. olio extravergine d’oliva 150 g concentrato di pomodoro 700 g passata di pomodoro q.b. sale 1 bicchiere acqua Preparazione: Scegliete un macinato di vitello non troppo magro, raccoglietelo in una ciotola e aggiungete le uova (so che vi sembrano tante, pensate che mia suocera ne mette addirittura di più) il pangrattato e il formaggio grattugiato, se gradite potete sostituirne una parte con pecorino stagionato. Amalgamate per ottenere un composto omogeneo e lasciate riposare 10 minuti, in modo che il pangrattato assorba l’umidità in eccesso e il composto diventi più consistente. Intanto che il macinato riposa, pelate, sciacquate e tritate le cipolle, poi formate le polpette che dovranno essere un po’ più grandi di una noce. Friggete le polpette in olio d’oliva fino a che non risulteranno dorate, con una bella crosticina uniforme. Raccogliete le polpette e poggiatele su dei fogli di Regina Asciugoni, pulite la pentola e nella stessa raccogliete la cipolla, date un buon giro d’olio e lasciate appassire. Unite il concentrato di pomodoro, la passata, un cucchiaino di zucchero, sale quanto basta e un bicchiere d’acqua. Cuocete per 10 minuti a fiamma media e utilizzate il coperchio per evitare gli schizzi eccessivi. Unite le polpette e cuocete per 45 minuti a fiamma minima, mescolando di tanto in tanto e con molta attenzione. Ristretto il sugo, le polpette sono pronte per essere gustate e se volete proprio esagerare, con lo stesso sugo potete pure condire la pasta oltre che fare una scarpetta da urlo! Le polpette col sugo possono essere preparate in anticipo, riposte in frigo da fredde e in un contenitore ermetico e scaldate al bisogno. Si conservano in frigo anche per 3 giorni e possono essere congelate e poi scongelate in frigo. #giallozafferano #ad #TeamReginaAsciugoni #ricette #ricettefacili #ricetteveloci #ricettafacile #ricettaveloce #polpette #polpettealsugo #secondipiatti #carne #meat #pomodoro #sugo #tomato #tomatosauce #gzcreators #ilcaldosaporedelsud #meatballs
Back to Top