Videolezioni di gramamatica: come scrivere una lettera formale (II parte)
8 views
0
0
9 years ago
00:04:25
10
Videolezioni di grammatica: virgola
9 years ago
00:03:03
13
Videolezioni di grammatica: il punto
12 years ago
00:04:05
23
Videolezioni di grammatica: come si forma il congiuntivo
9 years ago
00:02:37
20
Videolezioni di grammatica: i plurali doppi
9 years ago
00:02:33
33
Videolezioni di grammatica: passato prossimo e passato remoto
9 years ago
00:03:27
19
Videolezioni di grammatica: gli articoli indeterminativi
9 years ago
00:02:08
47
Videolezioni di grammatica: il caffè o un caffè - che differenza c’è
9 years ago
00:03:23
10
Videolezioni di grammatica: i plurali doppi (III parte)
9 years ago
00:02:19
21
Videolezioni di grammatica: gli articoli indeterminativi tra i nomi di persona e i cognomi
9 years ago
00:02:13
15
Videolezioni di grammatica: altri usi della virgola
9 years ago
00:03:06
8
Videolezioni di grammatica: i plurali doppi (II parte)
9 years ago
00:02:39
7
Videolezioni di grammatica: il presente storico
9 years ago
00:02:21
14
Videolezioni di grammatica: il presente in luogo del futuro
9 years ago
00:03:17
10
Videolezioni di grammatica: virgolette e lineetta
9 years ago
00:02:29
6
Videolezioni di grammatica: il presente senza tempo (II parte)
9 years ago
00:03:19
19
Videolezioni di grammatica: il futuro e i suoi usi
12 years ago
00:03:36
29
Videolezioni di grammatica: le forme dell’articolo determinativo. L’articolo e i nomi.
9 years ago
00:02:15
11
Videolezioni di grammatica: il presente senza tempo
9 years ago
00:03:17
10
Videolezioni di grammatica: punto e virgola (I parte)
9 years ago
00:04:22
8
Videolezioni di gramamatica: come scrivere una lettera formale (II parte)
9 years ago
00:04:13
7
Videolezioni di grammatica: il femminile dei nomi di professione (II parte)
9 years ago
00:02:35
6
Videolezioni di grammatica: punto e virgola (II parte)
9 years ago
00:02:18
9
Videolezioni di grammatica: passato prossimo e passato remoto (III parte)
9 years ago
00:02:29
27
Videolezioni di grammatica: avere o essere - scegliere l’ausiliare giusto
Back to Top