Carnevali di Sardegna: Mamoiada, la danza dei Mamuthones

Il carnevale di Mamoiada è uno degli eventi più celebri del folclore sardo. Le maschere tradizionali, i Mamuthones e gli Issohadores, fanno la loro apparizione in occasione della festa di Sant’Antonio abate tra il 16 e il 17 gennaio, poi la domenica di carnevale e il martedì grasso. I Mamuthones sfilano in gruppi di dodici, a rappresentare i mesi dell’anno, guidati dagli Isshoadores che sfilano in gruppi di otto e danzano eseguendo passi di notevole difficoltà che imparano da bambini. La sfilata dei Mamut
Back to Top