CREMONA la città dei violini e del torrone #ProntiPartenzaVia #discovery

In questa puntata di “Pronti Partenza ...Via“ viene presentata CREMONA, la città lombarda della musica che non solo diede i natali a Claudio Monteverdi ed Amilcare Ponchielli, ma fu soprattutto il centro che a metà del cinquecento ha visto nascere il violino. La città è stata insignita nel 2012 del titolo di “città liutaia“ inserita nella lista UNESCO del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Cremona ospita ancora oggi un centinaio di botteghe di liuteria dove gli artigiani lavorano con pazienza alla costruzione degli strumenti ad arco, portando avanti la tradizione iniziata dalle storiche famiglie Amati, Guarneri e dal celebre cremonese Antonio Stradivari. Il nuovo museo del violino raccoglie numerosi violini originali seicenteschi e settecenteschi oltre ad un percorso attraverso la storia della liuteria fino ai giorni nostri. Accanto al violino, un altro simbolo della città è il Torrazzo, la torre campanaria in mattoni più
Back to Top