TORTA SACHER PERFETTA, la migliore ricetta su Youtube, Sonia Peronaci

Torta Sacher, alzi la mano chi non la conosce? Anche se non siete mai stati a Vienna, sicuramente ne avrete assaggiato una fetta. Prepariamo una spettacolare Sacher a casa insieme. 😋 CERCHI ALTRE RICETTE DOLCI? ISCRIVITI ➡️ 🍳 INGREDIENTI 🍳 Per la base Burro a temperatura ambiente 125 g Zucchero a velo 95 g Miele 10 g Tuorli d’uovo a temperatura ambiente 120 g Albumi d’uovo a temperatura ambiente 190 g Cioccolato fondente al 70% 125 g Farina 00 115 g Zucchero semolato 105 g Sale 1 pizzico Per farcitura e copertura Confettura di albicocche 300 g Per la glassa cioccolato fondente al 55% 300 g Panna fresca liquida 250 g Glucosio 50 g Burro 30 g 🍳 PREPARAZIONE 🍳 00:00 - In una ciotola monta gli albumi. Quando saranno diventati bianchi e spumosi, incorpora lo zucchero semolato poco alla volta fino a ottenere una meringa corposa. 01:08 - Metti il burro in una ciotola e aziona la frusta a velocità bassa Unisci lo zucchero a velo e aspetta che sia amalgamato, poi aumenta la velocità della frusta, inserisci il miele e continua a sbattere per almeno 10 minuti per far incorporare aria al composto. Unisci i tuorli uno alla volta. Aggiungi anche il cioccolato fuso, amalgama il tutto e infine unisci il pizzico di sale. 02:18 - Inseriamo la farina, tieni 1/4 della meringa precedentemente preparatt da parte e, utilizzando una marisa, unisci poco alla volta i restanti 3/4 al composto di cioccolato, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto e alternandone l’aggiunta a quella della farina setacciata. 03:34 - Imburra lo stampo e fodera il fondo con carta forno. Versa il composto preparato al suo interno e livella la superficie. Cuoci in forno statico preriscaldato a 175° per 40 minuti. 04:09 - Sforna la Sacher e lasciala raffreddare. Taglia orizzontalmente a metà la base della torta, in modo da ottenere due dischi dello stesso spessore. Dividi la confettura di albicocca in due porzioni uguali, cospargine metà sulla parte superiore di uno dei dischi di pan di Spagna, in modo da realizzare la farcitura interna della tua torta. Quindi sovrapponi l’altro disco. 04:46 - Passa al setaccio l’altra metà di confettura e utilizzala per spennellare completamente l’esterno della torta, utilizzando infine una spatola o un pennello in silicone per farla penetrare bene in tutte le fessure del riposare la Sacher per almeno 30-60 minuti in modo che si asciughi e che la confettura venga assorbita dall’impasto. 05:41 - Per preparare la glassa trita il cioccolato e mettilo in una ciotola. Versa la panna liquida in un pentolino, aggiungi il glucosio e scaldali a fuoco basso A questo punto togli il pentolino dal fuoco e inseriscivi il cioccolato, mescolando immediatamente e con vigore per scioglierlo e ottenere una ganache lucida e liscia. Infine incorpora anche il burro a piccoli pezzi e fallo sciogliere completamente, sempre mescolando. 06:56 - Metti la Sacher su una gratella, con un piatto sotto e versaci immediatamente sopra la glassa, prima facendola colare sui lati e poi ricoprendo bene il centro, in modo da ottenere una superficie uniforme e di spessore omogeneo. Batti delicatamente la teglia sul piano di lavoro in modo da assestare la glassa ed eliminare le eventuali piccole bolle di aria formatesi al suo interno. Poi lasciala riposare a temperatura ambiente per 10 minuti e infine mettila a raffreddare in frigorifero per almeno un’ora. 07:41 - Raccogli la glassa colata sulla piatto e mettila in una sac à poche o in un conetto di carta forno. Una volta estratta la torta dal frigorifero utilizzala per scrivere “Sacher” sulla superficie.
Back to Top