Il RAGGIO della MORTE

Il mito del raggio della morte, l’arma finale, quella che abbatte aerei senza usare proiettili, che fa esplodere le munizioni a distanza, cadere stecchite le persone, spegnere i motori delle automobili è ovunque nel Ventesimo secolo! Anche in Italia, dove il fiorentino Giulio Ulivi, sostiene di averlo inventato... Ma quanto c’è di credibile in questa fantomatica arma? 00:00 - Intro 00:36 - Sigla 00:49 - Il raggio della morte 17:04 - Saluti finali 17:59 - Credits Aderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi: Partecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: Scopri il mio Corso online di Psicologia dell’insolito: Iscriviti alla mia NEWSLETTER: L’ “AVVISO AI NAVIGANTI“: LEGGI i miei nuovi libri: “Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull’arte di vivere e pensare“: “Pensa come uno scienziato“: L’ “Atlante dei luoghi misteriosi dell’antichità“: e “Il mondo sottosopra“: I miei ultimi libri: “Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull’arte di vivere e pensare“: “Pensa come unƏ scienziatƏ“: “Atlante dei luoghi misteriosi dell’antichità“: “Il mondo sottosopra“: “La libreria dei misteri“: “Grandi misteri della storia“: “Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia“: “Leonardo. Genio ribelle“: “Io, Leonardo Da Vinci“: E qui l’elenco completo dei miei libri disponibili: Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: RESTIAMO IN CONTATTO: Ricevi l’Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: e partecipa alle scelte della mia community Seguimi: Patreon: Tipeee: Corsi: Instagram: Pagina FB: Gruppo FB: Twitter: Sito: Hanno collaborato: (testi), Jean Sevilla (art director), Elena Mascolo (editing), Roberta Baria (social media). Questa descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!
Back to Top