Elevato rischio di guerra nucleare - FRANCESCO CAPPELLO - Scrittore e docente

Il conflitto in Ucraina - con le sue recrudescenze e violenza - sta mostrando il suo lato più preoccupante. Ne parla Francesco Cappello - Scrittore, docente e membro del comitato “No guerra non NATO“ - analizzando dal punto di vista geopolitico, la situazione attuale. Gli USA non vogliono perdere la propria egemonia su un mondo multipolare, che, quindi, sta cambiando. I BRICS sono i Paesi emergenti che insieme hanno una forza sovrastante rispetto agli altri Stati occidentali che hanno perso il primato di un tempo. Si parla del documento “Nuclear Operations“ che sdogana le armi nucleari sui campi di battaglia, in modo tattico e questo è solo il primo e non trascurabile rischio di quello che potrebbe accadere. Altro punto fondamentale è dato dall’abbandono della dottrina della “mutua auto distruzione“ in favore del First Strike atomico, affidato all’Intelligenza Artificiale. Basterà il buon senso per evitare un conflitto nucleare mo
Back to Top