Comprendere l’italiano: passato, presente, futuro - Presentazione del corso

Corso di Comprendere l’italiano: passato, presente, futuro - Prof. De Blasi Nicola Vai al corso La lingua italiana è uno strumento di comunicazione che cambia nel tempo, nello spazio geografico e in rapporto alle diverse funzioni cui è destinata. Il corso presenta una prima introduzione agli argomenti e ai problemi della Storia della lingua italiana. Gli obiettivi principali sono due: porre in risalto la variabilità della lingua italiana e sottolineare l’ampiezza degli interessi di questo settore di studi. Le prime lezioni, in particolare, pongono in evidenza il nesso tra innovazione e conservazione della lingua, in rapporto anche alla dialettica tra l’unità dell’italiano e la molteplicità degli italiani regionali e dei dialetti. Il corso prosegue facendo riferimento alla dimensione internazionale dell’italiano, nel passato e nel presente, come strumento delle relazioni mercantili nel Mediterraneo dell’età medievale e moderna, o come “messaggero“ di arte, musica e cultura letteraria,
Back to Top