Piero Gilardi, l’arte contemporanea e l’architettura del Palladio: Giuseppe Alletto visual artist

#artecontemporanea #giuseppealletto #artisticontemporanei #mostre #mostredarte #mostredavedere #pierogilardi #andreapalladio #architettura #davidlamelas Piero Gilardi, l’arte contemporanea e l’architettura del Palladio: Giuseppe Alletto visual artist Piero Gilardi nasce a Torino il 3 agosto 1942. Esponente di spicco dell’Arte Povera dagli anni ’60, con i suoi tappeti natura arriva alla ribalta della scena artistica internazionale. Di fronte all’industrializzazione e l’inquinamento ambientale Gilardi utilizza un materiale sintetico come il poliuretano per ricreare la natura. Nel 1963 a Torino debutta con la sua prima mostra personale “Macchine per il futuro” mentre ormai storica è la mostra “Arte abitabile” con Pistoletto e Piacentino alla Galleria Sperone nel 66’ e nel 67’ la personale alla Galleria Sonnabend a Parigi. Dal 1968 Piero Gilardi sospende la produzione artistica per riprenderla dalla metà degli anni ’80 concentrandosi sui nuovi linguaggi artistici dei i
Back to Top