Abelardo ed Eloisa: mio commento all’Epistolario

#Abelardo #Libro #Lettere facebook: twitter: 00:00 1 - O quanta qualia: “Vere Jerusalem est illa civitas“ 00:11 2 - Saluti 00:28 3 - Le lettere 02:02 4 - Abelardo nella sua controversa centralità 05:23 5 - Il genere delle lettere e contesto letterario 07:45 6 - Il genere delle lettere nella peculiarità di Abelardo 08:23 7 - Contesto storico e filosofico 09:58 8 - Una Romantic Legend? 12:33 9 - Qual è il gender di Abelardo? 16:33 10 - Manomissione o affettazione delle lettere? 18:39 11 - Due chiavi della sapienza secondo Abelardo 19:20 12 - Ideale medievale di donna e suoi fondamenti 20:30 13 - Eloisa, Abelardo e “Etica dell’Alterità“ 24:56 14 - Abelardo, amante imaginifico 26:22 15 - La meditazione monastica di Abelardo 27:22 16 - Abelardo e il silenzio 28:08 17 - Abelardo e la sequela di Cristo 28:59 18 - Abelardo ed i suoi molti vizi 29:35 19 - Abelardo, gli inni e la Liturgia delle Ore 31:25 20 - Abelardo, la Logica e la polemica 33:35 21 - Astrolabio: il figlio di Abelardo ed Eloisa 35:13 22 - “O quanta qualia sunt illa Sabbata, quae semper celebrant, superna curia“
Back to Top