L’eroismo dimenticato: la battaglia di Culqualber

Ringrazio il mio amico Davide per avermi aiutato in questo video. Durante l’intero periodo della guerra in Africa Orientale si parlano di circa: * soldati italiani morti e almeno feriti * Truppe coloniali: almeno morti, almeno feriti. * e prigionieri (italiani e coloniali) Perdite inglesi: Fino ad aprile 1941: perdite in combattimento, di cui morti accertati perdite per malattia o incidenti. Sia questo, un monito per far capire quanto sia orribile e inutile la guerra e non bisognerebbe mai più commettere degli errori simili. Mi raccomando, condividete questo video il più possibile.
Back to Top