Paolo Pietrangeli - Contessa

[...]Se anche canzoni come Nina (1966) di Gualtiero Bertelli o come Cara moglie di Ivan Della Mea furono assai cantate, vero inno del ’68 fu però Contessa di Paolo Pietrangeli, uno studente comunista lettore di “Classe Operaia“ e di “Operai e capitale“, che la scrive nel maggio 1966 durante l’occupazione dell’Università di Roma seguita all’uccisione dello studente Paolo Rossi da parte dei fascisti, avvenuta il 27 aprile. E la scrive in una notte, prendendo spunto dalle conversazioni che una certa vecchia borghesia faceva a proposito di quell’occupazione e di pretese orge sessuali e dalla cronaca di un piccolo sciopero avutosi a Roma in una fabbrichetta, dove il padrone, certo Aldo, aveva chiamato la polizia contro i suoi operai che facevano picchettaggio.“ (dal sito internet ) “Che roba Contessa all’industria di Aldo han fatto uno sciopero quei quattro ignoranti volevano
Back to Top