I “TRADITORI“ DI CAPORETTO?

Dopo la ritirata di Caporetto, i soldati italiani sbandati che riuscirono a sottrarsi alla cattura portandosi oltre la linea del Piave, furono trattati dai comandi militari e dalla popolazione civile come veri e propri “traditori“ della Patria. In pochi giorni nel Paese si era diffusa una sorta di leggenda metropolitana in base alla quale molti di loro, al profilarsi dell’attacco austro-tedesco, avrebbero semplicemente gettato le armi abbandonando il loro posto e dandosi alla fuga. La notizia era completamente falsa perchè nessuno, nelle prime linee, si era ritirato finchè non era giunto l’ordine di ripiegare o la difesa non era stata sopraffatta dagli attaccanti. Eppure, questa vera e propria fake new si diffuse con rapidità trovando nell’opinione pubblica terreno fertile per attechire. Come potè accadere tutto ciò? Nel video si cerca di spiegare in che modo si diffuse la leggenda dei “traditori“ di Caporetto che conobbe grande fortuna nei giorni a rid
Back to Top