SALMO 89 (88) - Inno e preghiera a Dio

Il libro dei Salmi - Commento esegetico di Gianfranco Ravasi Il Libro dei Salmi (ebraico תהילים, tehillìm; greco Ψαλμοί, psalmòi; latino Psalmi, detto anche Salterio[1]) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e cristiana. È scritto in ebraico. Molti salmi sono attribuiti al re Davide (XI secolo a.C.). La redazione definitiva del libro è avvenuta in Giudea forse alla fine del III secolo a.C., raccogliendo testi composti da autori ignoti lungo i secoli precedenti, tra l’epoca monarchica e quella ellenista. È composto da 150 capitoli, ognuno dei quali rappresenta un autonomo salmo o inno di vario genere: lode, supplica, meditazione sapienziale. #PreferiamoIlParadiso #ISalmi #Salmo89
Back to Top