MAGDA OLIVERO - Adriana Lecouvreur - Monologo di Fedra

Every soprano, once in her lifetime, wants to sing Adriana, and they nearly all do, except for Maria Callas. After hearing Madga Olivero in the role, Callas decided that she would not sing the role as she was convinced that Adriana belong to Olivero. And how right she was. Just listen to Adriana Lecouvreur, the great French “tragédienne” incarnated by Magda Olivero in Phaedra’s monologue from Racine’s tragedy Phèdre. The impeccable rendering of the lines, the perfect understanding of the drama express in every word, words full of raw passion addressed and delivered to her rival la principessa de Bouillon. Olivero’s flawless theatrical declamation is comparable to the art of the great Sarah Bernhardt and Eleonora Duse. No other soprano come close to Magda Olivero’s intensity when delivering the monologue. Ogni soprano, una volta nella vita, desidera cantare Adriana, e quasi tutti lo fanno, tranne Maria Callas. Dopo aver sentito Madga Olivero nel ruolo, la Callas decise che non avrebbe cantato il ruolo perché era convinta che Adriana appartenesse alla Olivero. E aveva ragione. Basta ascoltare Adriana Lecouvreur, la grande “tragédienne“ francese incarnata da Magda Olivero nel monologo di Fedra dalla tragedia Phèdre di Racine. La resa impeccabile delle battute, la perfetta comprensione del dramma si esprimono in ogni parola, parole piene di cruda passione rivolte e consegnate alla sua rivale la principessa di Bouillon. L’impeccabile declamazione teatrale della Olivero è paragonabile all’arte delle grandi Sarah Bernhardt ed Eleonora Duse. Nessun altro soprano si avvicina all’intensità di Magda Olivero quando pronuncia il monologo.
Back to Top