CASO BIANCANEVE. CHI HA RAGIONE? Paolo Battistel

Biancaneve che cambia ci terrorizza perché minaccia quelle certezze a cui non sappiamo rinunciare! Questo sostiene il mainstream, mentre gli altri si oppongono ad una narrazione della Biancaneve ispanica senza nani e senza principe azzurro, in uscita l’anno prossimo. Beatrice Silenzi ne parla con lo scrittore Paolo Battistel, da sempre esperto di storie arcaiche e del folklore e che ha scritto molti libri su fiabe e favole. In realtà la polemica che si è creata sullo stravolgimento del classico Disney che ha fatto emergere, ancora una volta, un tratto culturale di questo tempo, ovvero la totale indisponibilità a mettere in discussione, o l’assoluta ed ideologica disponibilità a eliminare quelle sicurezze acquisite e irrinunciabili. Biancaneve, Rachel Zegler, è ispanica e non bianca come la neve e non ha sette anni come nell’originale fiaba dei Grimm che avevano inventato tutta un’altra storia! Quale fosse lo spiega Battistel ed è un racconto inaspettato! ▶️ SE TI PIACE IL NOSTRO PROGETTO CULTURALE E VUOI AIUTARCI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE, SOSTIENI “FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE“ - INFORMAZIONE DIFFERENTE @FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE ▶️FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE ▶️BEATRICE SILENZI ▶️FACEBOOK PROFILO ▶️CANALE TELEGRAM ▶️TWITTER ▶️GOOGLE NEWS ▶️SPOTIFY ▶️MAIL direttamente@
Back to Top