20 Stati che nasceranno entro il 2030 (o forse no)

Link promozionali Cambly (codice promo novalectio3). Iscriviti con il 50% di sconto: Accedi a 60 giorni di ascolto gratuito su Audible: (offerta valida solo per i nuovi iscritti) Ascolta il podcast Sigonella85 da qui: INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo saggio, disponibile qui: PROGETTO KIRGHIZISTAN: Il Podcast di Nova Lectio, “Storie di Geopolitica“: Supporta Nova Lectio con un abbonamento NordVPN: Per supportare il canale: Patreon: Abbonamento su Youtube: Paypal: Instagram: Sito Web: La community Nova Lectio: Instagram: Sito Web: Discord (Circolo di Mecenate): Testo e ricerca, Alessandro Zambruno Motion Graphics ed editing, Simone Guida Nel 2012, gli analisti Frank Jacobs e Parag Khanna scrivevano - sul New York Times - che nei decenni successivi, il mondo avrebbe potuto assistere alla nascita di una decina di nuovi Stati. Che gli atlanti annoverino giovani entità politiche non è cosa strana: basti pensare ai paesi ex-sovietici, al Sudan del Sud, o alla piccola Niue. Benché le previsioni di Jacobs e Khanna non abbiano visto la luce, non è detto che - in futuro - certi movimenti indipendentisti e nazionalisti non possano veder riconosciuta la loro patria: alcuni Stati sono più vicini di quanto pensiamo a ottenere l’autonomia. Vediamo quali. 0:00 Il Nuovo Mondo: quali Stati esisteranno nel 2030? 1:51 Azawad, il sabbioso Stato dei Tuareg 5:47 Somaliland e Sahara Occidentale: sulla strada per l’indipendenza? 6:49 Puntland e Ambazonia: due Stati inaspettati 7:29 Le utopie Federazione dell’Africa Orientale e Unione dei Paesi del Golfo 9:22 Siria smembrata e Kurdistan unito, due progetti forse impraticabili 10:30 Il Grande Azerbaijan: sogno o realtà? 11:29 Pashtunistan e Baluchistan: la sfida tra Afghanistan e Pakistan 12:10 Il what if dello scacchiere europeo: Belgio, Spagna, Irlanda e Bosnia 13:49 Bougainville, la (im)probabile nazione più giovane del mondo 14:43 La secessione dalla Francia della Nuova Caledonia 15:15 Considerazioni finali Fonti utilizzate:
Back to Top