Wasp 3D stampa case autosufficienti in terra e paglia da €

Case realizzate con stampanti 3D, senza mattoni, utilizzando solo terra cruda e materiali naturali. Si, il materiale più antico e la tecnologia più avanzata si uniscono per dare nuova speranza al mondo. Wasp, azienda romagnola di Massa Lombarda, da sette anni sta lavorando alla stampa di case in materiali non inquinanti e a chilometro zero. E così nel 2018 è nata Gaia, la prima casa in terra: un prototipo, una stanza rotondeggiante coi muri fatti di terra e il tetto di legno. Nel 2019 è stata affiancata da Tecla, che ha la forma di un alveare ed è composta da due stanze tondeggianti sormontate da una cupola. E ora una nuova sfida: Itaca. ”L’acronimo di Wasp è ‘World advanced saving project’, letteralmente ‘Progetto avanzato per salvare il mondo’. In realtà non siamo così pazzi da credere di poter salvare il mondo, ma siamo abbastanza pazzi da lavorare per questo“. Massimo Moretti, fondatore Wasp Seguimi su Instagram: Ti piace il mio lavoro? Se vuoi sostenermi per portare sempre più storie e oppurtunità di cambiamento vai su: 🙏 Donazioni - SIGLA realizzata da Alessio Galdiolo - 🎥 🚐 📖 TUTTA LA MIA ATTREZZATURA 🎥 🚐 📖 I link rimandono ad Amazon. Se puoi compra da botteghe e negozi locali (non sto a farti il pippozzo sui motivi), ma se proprio devi comprare su Amazon utilizza il link così una piccolissima % viene a me contribuendo a portare maggiori contenuti di qualità: #sepofa’
Back to Top