OPERAZIONE SENZA TAMPONE, LA VITTORIA DI FORTITUDO - BYOBLU

ByoBlu “Circolare emanata dal Ministero della Salute lo scorso 23 aprile: concede ampie deleghe alle direzioni delle strutture sanitarie in materia di mascherine e tamponi per pazienti e personale. La circolare suscita immediatamente forti perplessità. Il 18 luglio una suora novantenne, Raffaella Boffardi, muore fuori dal pronto soccorso di Nocera Inferiore, in attesa di eseguire tampone. Lo scorso 20 settembre il TAR Lazio emette un’ordinanza preliminare che la demolisce giruridcamente. Ma la circolare continua a partorire mostri, come questa storia. A un uomo viene diagnosticata una grave malattia a un rene dal personale dell’ospedale San Giovanni Bosco di Torino. Deve essere operato d’urgenza, gli viene chiesto di eseguire un tampone, lui si rifiuta e contatta il Comitato Fortitudo di Cremona, che registra tutta la vicenda in dei video. Dopo aver ascoltato la storia dal diretto interessato ed esaminato le cartelle cliniche, la presidente del Comitato, Grazia Piccinelli, prende contatto con l’ospedale, parlando in un primo momento con il reparto in cui l’uomo deve essere operato. In seguito, Piccinelli riesce a parlare con il primario del reparto, che dichiara di essere costretto alla procedura del tampone dalla direzione sanitaria. Dopo mancate risposte e continue cadute della linea telefonica, la questione viene esposta anche alla direzione sanitaria, responsabile dell’obbligo di tampone. Infine, la buona notizia: l’uomo che si era rivolto al comitato per chiedere sostegno alla sua battaglia viene contattato dall’ospedale e convocato il giorno dopo per eseguire la TAC pre-operatoria, senza tampone. Una vittoria che contribuisce a ripristino della razionalità nel nostro sistema sanitario.“ Video originale:
Back to Top