OLEOLITO DI EDERA

Stai cercando un rimedio miracoloso alla cellulite? Hai la crociera che ti parte fra un mese e preferiresti fare la vacanza abbandonando, per sempre, tutti quei buchetti inestetici? Hai quel bel pantalone bianco, fatto con quella maglina fantasticamente fresca, che vorresti rimettere senza che ti si vedano chiappette che sembrano essere state colpite da una pioggia di meteoriti? Allora non perdere tempo facendo l’oleolito di edera! Si sente e si legge spesso come l’oleolito di edera sia un rimedio eccezionale agli inestetismi della cellulite ma mi dispiace dirti che non è propriamente così! L’edera contiene effettivamente principi attivi che aiutano a combattere la cellulite, a riattivare il microcircolo, a sentire meno il dolore derivante dall’ infiammazione dei tessuti e aiuta, anche, in caso di vene varicose. Purtroppo, però, questi principi sono IDROSOLUBILI e non liposolubili, quindi l’oleolito di edera risulterà essere veramente molto blando nei confronti di tutte quelle problematiche sopradette. Questo non significa che l’oleolito di edera non serve a nulla! È molto utile in caso di scottature ed è un eccellente lenitivo, in generale, della pelle purché i massaggi, per stenderlo, non siano troppo prolungati e intensi. Questo oleolito sarà, per noi, solo il primo step verso la produzione di una crema corpo realmente utile per tutti quei problemini che sono stati elencati sopra. Questo video sarà il primo di una serie, infatti, che vedrà l’edera come ingrediente principale per la produzione di diversi rimedi che nonna Capra utilizza da tanti anni e che ha sempre nella sua dispensa. contadino contadina farmer farm felice adesso italian plant community plant lady country girl country life life in the country side bucaneve galanthus Dead nettle fitoalimurgia riconoscere le erbe riconoscere le piante andar per erbe erboristeria erborista etnobotanica botanica imparare con YouTube video di scienze professore di scienze scienze naturali erbe spontanee piante spontanee fiori montagna bosco contadino contadina foraging forager strega verde linea verde green sostenibilità autoproduzione autoprodurre biologico cosmesi naturale cosmesi bio pelle skin routine agricoltura medicina naturale medicina alternativa la farmacia del Signore capraecavoli natura rispetta la natura cuoca cucina ricette semplici facili veloci cucina italiana cucina tradizionale tradizione tradizioni Wicca Wiccan naturopatia naturopata fiori di Bach olistica olismo parce neige italian garden italian life style save the planet save the bees country garden facciamocherallentiamo il paese dei racconti my happy news vivo di particolari poesia raccontati sempre rincorrere la bellezza semina il bello polvere di poesia la piccola cosa bella di oggi kimchi soup cavolo cinese fermentazioni fermenti probiotico probiotici verdure intestino sano alimenti sani dieta dimagrire mangia sano fermentazione fermentation fermentati Fermenti Lattici kimchi lovers tofu tofu recipes tofu scramble tofu salad nattó tempeh tempeh recipes tempe home made aceto aceti aceto di mele aceto balsamico aceto di riso aceto miso ramen miso miso soup amazake shiokoji shio macrobiotica cucina cucina vegetariana cucinare cucina sana alimenti sani strega maschere viso cosmetici fai da te cosmesi autoproduzione risparmio crema unguento ricette oleolito paganesimo pagano linguaggio dei fiori olistica olismo medicina naturale calendula rosa salvia rosmarino erboristeria naturopata naturopatia flower tisana detox infuso decotto rimedio naturale rimedio della nonna tradizione popolare natura nature scienza fitoterapia zero waste no plastic prenditi cura di te vegan a basso impatto ecologico ecologia foraging forager mangiare le erbe spontanee erbe spontanee erbe spontanee commestibili capraecavoli capra e cavoli capra & cavoli capra&cavoli erbe selvatiche commestibili Brescia Lombardia Bergamo Milano erbe di campo commestibili erbe di campo erbe commestibili erbe selvatiche piante selvatiche commestibili erbe selvatiche commestibili come riconoscerle insalata selvatica erbe commestibili selvatiche cicoria selvatica vegetale erbette spontanee mangerecce erbe spontanee commestibili la cuoca selvatica discovering wild plant curarsi mangiando curarsi con le erbe glucosinolati naturalovers nature edible flowers edible plants coltiviamo la biodiversità flora flora d’Italia flora italiana Alpi Appennino no pesticidi agricolturelif coltivazione biologica life around plants contadini per passione biodiversity orto bio erbe mediche prato in tavola permacultura il prato che si mangia erbe da fumare il prato che si fuma fattoria bucolica primavera autoproduzione agricoltura familiare agroecologia cibo vivo orticoltura cucina selvatica spontanee local food learning herbs fiori spontanei herbs fitoalimurgia alimurgia Daucus carota tarassaco cicoria dandelion dandelions
Back to Top