Abbiamo cancellato la libertà per un virus letale dello 0,6%. Come lo diremo ai nostri nipoti?

Più cattivi e più disperati, così paiono gli uomini a un anno esatto dal cominciamento dell’#epidemia legata al #coronavirus. Parafrasando Camus, autore de “La peste”, con l’epidemia ciò che cambia realmente siamo soprattutto noi. Noi che stiamo ogni giorno di più perdendo quote della nostra umanità, noi che per paura di morire ci siamo convinti che rinunziare a vivere sia il bene più importante. A molti di noi pare ormai quasi naturale, fisiologico, irrinunciabile portare sempre e comunque una #mascherina che copra il volto e il sorriso, oltre che naturalmente trattare l’altro sempre e comunque come un #virus rispetto al quale occorre immunizzarsi. ▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: ▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: Se a un anno esatto dall’inizio di quella che doveva essere un’#emergenza temporanea non avete ancora compreso che si tratta in realtà di una nuova normalità, di un prec
Back to Top