Il momento esatto in cui l’Italia firmò per essere resa ostaggio: l’inizio della “dittatura fredda“

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: Finalmente sarà chiaro a tutti quando l’#Italia è stata presa definitivamente in ostaggio dagli apparati americani e dalla #CIA. Quindi andremo a tracciare quelli che sono tutti i passi, tutti gli step che hanno portato al sequestro del Bel Paese partendo dal 1943, quando l’Italia fu costretta a firmare l’#armistizio di #Cassibile, in provincia di Siracusa, in Sicilia. Un armistizio che prevedeva una resa totale come quella che poi sarà anche oggetto del Trattato di Parigi del 1947, quando le potenze vincitrici si accordano sul principio, appunto, della “resa incondizionata“. Ora, amici miei, la resa incondizionata vuol dire che nel Trattato una delle parti, ovviamente la parte sconfitta, accetta di arrendersi al nemico senza avanzare alcun tipo di pretesa, né politica, né economica, né militare. Ed è quello che è successo. Quindi questi sono due trattati che noi dobbiamo avere ben presenti: Cassibile nel 1943, il Trattato di Parigi del 1947. Perché oggi sentiamo ripetere che gli americani ci hanno liberati. Ora, cari miei, non si libera una persona, uno Stato o un paese facendogli firmare un trattato del genere. #dittatura #USA #guerra ▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: ▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU:
Back to Top