No migranti, no armi a Kiev: l’Ungheria scardina l’UE - Armando Savini

#russia #corea #armandosavini ► Se questa intervista ti è piaciuta ABBONATI ORA al VASO DI PANDORA: Avrai l’opportunità di guardare tutti i nostri approfondimenti, le dirette esclusive e le rubriche a cura di Gabriele Sannino, Francesco Oliviero, Martino Nicoletti, Elisa Renaldin, Leonardo Guerra, Cecilia Fazioli e molti altri autori. No migranti, no armi a Kiev: l’Ungheria scardina l’UE - Armando Savini Russia e Corea del Nord si accordano sul reciproco aiuto contro le aggressioni . “Pyongyang ha il diritto di difendere la propria sovranità contro gli Stati Uniti” ha dichiarato il leader russo. Putin ha osservato che le nazioni occidentali stanno fornendo armi avanzate all’Ucraina e hanno dato a Kiev il via libera per colpire la Russia. In queste circostanze, “la Russia non esclude lo sviluppo della cooperazione militare con la RPDC in base al documento firmato oggi“. Seul denuncia: “L’accordo Kim-Putin viola le risoluzioni dell’Onu”. La Corea del Sud “risponderà severamente a qualsiasi azione minacci la nostra sicurezza”. Il portavoce del ministero sudcoreano degli Esteri Lim ha rimarcato “il rammarico per il fatto che, nonostante i ripetuti avvertimenti della comunità internazionale, Russia e Corea del Nord abbiano firmato un trattato di partenariato strategico globale e abbiano anche apertamente menzionato la cooperazione tecnologica militare, che viola direttamente le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite“. L’Ungheria svela lo slogan MEGA per la presidenza dell’UE. Budapest punta a “rendere di nuovo grande l’Europa“ quando prenderà le redini il mese prossimo. L’Ungheria ha rivelato che lo slogan della sua prossima presidenza dell’Unione europea sarà “Make Europe Great Again“ (MEGA). Gli osservatori hanno subito notato la somiglianza con il motto “Make America Great Again“ (MAGA) utilizzato da Donald Trump durante la sua campagna presidenziale statunitense del 2016. Valute digitali: l’Iran lancia il rial digitale. parliamo di rublo digitale. MBridge, la piattaforma digitale creata dalla Cina per gli scambi commerciali in criptovalute; presto potrebbe comunque lasciare il posto alla “BRICS Bridge“. A due secoli di distanza la Russia ha vinto il “grande gioco“ e ora ha accesso diretto alle acque del Golfo Persico. Il Vietnam firma accordi di partenariato con Putin. L’ira degli USA. La nostra intervista all’economista e scrittore ARMANDO SAVINI autore del libro “Le radici del male“ e del canale Telegram Conduce CARLO SAVEGNAGO 🙏🏻 Questa intervista è stata realizzata grazie al supporto di: Vision - 🔔 Iscriviti al canale e attiva la campanella ► @IlVasodiPandora Unisciti al nostro gruppo Telegram: Seguici su: Facebook: Instagram: 🗞️ Il Vaso di Pandora è un quotidiano economico e geopolitico edito da Carlo Savegnago.
Back to Top