One World Italiano Lezione 36 - Livello Pre-intermedio (A2)

In questa trentaseiesima lezione, impareremo con Veronica la forma impersonale. Oggi è venerdì sera e a Veronica non va proprio di stare a casa, perché a casa ci si annoia, si guarda la TV. Veronica propone ai suoi amici un’apericena, perché si paga solo 10 euro; se si ha ancora fame, si va al ristorante. Dopo si va in un pub per bere qualche cosa. Dopo si può andare a ballare o a un concerto, insomma, c’è proprio tanta scelta sulla spiaggia del Poetto. Se si ha ancora fame dopo l’apericena, si può andare in un chiosco sulla spiaggia dove si mangiano panini e patatine. Ci si incontra alle 21 in piazza Yenne. L’espressione non mi va significa che non ho voglia di stare in casa. Quindi, il pronome indiretto seguito da va (non mi va, non ci va, non gli va, etc.) forma una particolare espressione italiana per indicare che abbiamo o non abbiamo voglia di fare qualcosa. Vediamo ora in dettaglio la forma impersonale con alcuni esempi simili a quelli utilizzati nel dialogo: – Che cosa si fa stasera, dove si va? (ch
Back to Top