Boucher

François Boucher, nato a Parigi il 29 settembre 1703 è stato un acuto interprete del rococo’, dopo aver studiato con F. Lemoyne realizzo’ acqueforti tratte da opere del capostipite del rococo’ Antoine Watteau. Dipinse paesaggi armonici dal taglio originale, scene mitologiche. Nudi, mai licenziosi, dall’incarnato eburneo e rosa. Giovani allegri e sereni, contornati morbidamente e dalla pacata luminosita’, d’ispirazione italiana; memore del viaggio in Italia nel (1725-37), dallo studio del Correggio, dei decoratori barocchi e dei pittori bolognesi e veneti. Le scene da interno, dettagliatamente descritte, risentono dell’influsso olandese. Acuto ritrattista, protetto da madame de Pompadour, ideo’ oggetti eseguiti dalle manifatture di Sevres, cartoni per fortunate serie di arazzi, sceneggiature e abiti per l’Opera illustrando con vivaci immagini molti libri. Mori’ a Parigi il 30 maggio 1770)
Back to Top