MADRE PATRIA: un’idea per una nazione di orfani (con Vittorio Emanuele Parsi)

“Perché è opportuna adesso una nuova riflessione sulla Patria?“ si domanda Vittorio Emanuele Parsi nel suo ultimo libro. Una disamina del significato attribuito a tale termine (e dell’evoluzione dello stesso) in Italia e fuori, con tutte le conseguenze che il suo uso porta con sé. Con Michele Boldrin si discutono i temi affrontati nel testo, passando per l’assenza del “patriottismo“ nel nostro Paese, per come tale nozione si è evoluta in vari periodi storici importanti nella formazione di questa nazione, come il Risorgimento, e di come vari gruppi sociali ne hanno modellato (forse anche distorto?) i valori associati. Acquista “Madre Patria“ » ▔▔▔▔▔ SUPPORTA LIBERI OLTRE! »» Vuoi contribuire? ASSOCIATI! »» ▔▔▔▔▔ Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell’Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre! ▔▔▔▔▔ Seguici sui nostri social: Twitter/𝕏 » Instagram » Sito » Telegram »
Back to Top