La crisi di Monte dei Paschi di Siena è un grattacapo per la Banca d’Italia, ma anche per la BCE

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: Torniamo a parlare di #banche. Una nuova crisi giudiziaria coinvolge il Monte dei Paschi di Siena. Si indaga sulla ricapitalizzazione del 2017, quando il tesoro italiano versò 5,4 miliardi di euro e divenne, il principale azionista della banca Monte dei Pachi di Siena. Ebbene, l’accusa sostiene che l’operazione si basava su dei dati di bilancio falsi, configurando una truffa aggravata ai danni dello Stato con implicati Presidenti, amministratori delegati e manager dell’epoca. Secondo il Giudice per l’#indagine preliminare di Milano, dottoressa Teresa De Pascale, i bilanci del 2015, 2016 e 2017 non includevano le necessarie rettifiche per i #crediti deteriorati. Ciò vuol dire che i #bilanci non tenevano conto che i crediti avevano un valore molto più basso di quello indicato in bilancio, rendendo MPS tecnicamente insolvente. ▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: ▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU:
Back to Top